AUTOTRATTAMENTO EMORROIDI


Il plesso emorroidario è un reticolo venoso presente nel canale anale.

Questo sistema di vene svolge la funzione di ossigenare e nutrire le strutture\funzioni della defecazione.

Le emorroidi sono ricche di vasi sanguigni e compongono il plesso emorroidario.

La presenza delle emorroidi è fisiologica e normale, quando ci sono delle alterazioni di questa normale funzionalità allora si può parlare di “patologia”.
Quindi il termine “emorroidi” non significa una patologia o un problema.

La loro funzione è quella di sostenere la capacità di ritenere volontariamente le feci e i gas presenti nel retto.

Secondo la medicina cinese sono causate da :

  • accumulo di calore e umidità all’interno e attorno alla zona anale, questo fa gonfiare i vasi sanguigni.
  • accumulo di calore e umidità nella zona inferiore del corpo compresa fra intestino e ano.
  • deficit di Qi della Milza, crollo del Qi della Milza e quando la Milza non trattiene il sangue nei vasi.
  • vuoto di Milza e Stomaco che provoca un indebolimento del movimento di salita del qi che porta ai prolassi e alla discesa.
  • stasi del sangue e deficit dello yin.
  • secchezza intestinale.
  • vento intestinale.

Gli organi\visceri che consideriamo sono Stomaco\Milza, Rene, Fegato e Intestino grasso :

Spetta a questi organi garantire un processo digestivo sano e regolare, dall’assunzione di cibo al processo di escrezione finale nel colon. 
Se questi organi sono deboli o ci sono situazioni stagnanti il risultato può essere costipazione e quando una cosa non transita dobbiamo pensare a un rallentamento – blocco – accumulo – stasi
La Milza riceve un’attenzione speciale, poiché ha il compito di “edificare” e ha il compito di mantenere il Sangue nei vasi.
Quando gli organi prolassano (come con le vene nell’ano), la Milza deve essere rinforzata. 
Il Rene controlla gli orifizi dal basso (uretra e ano) e non dimentichiamo il rapporto Rene\Milza per il fatto del cielo anteriore (rene) e cielo posteriore (milza).
Il Fegato è legato al sangue, nel senso che il Fegato governa il sangue ma anche il Qi che scorre nel sangue, se il Qi ristagna il sangue coagula, quindi se il Qi scorre bene anche il sangue ne beneficia.
L’ intestino crasso ha un lavoro simile nella medicina cinese come nella medicina convenzionale ed è quello di eliminare i rifiuti.
Un intestino crasso debole, secco o caldo, tuttavia, può portare a costipazione e movimenti intestinali dolorosi.

Ricordiamoci anche l’ interessamento della Vescica urinaria e del Du mai i cui meridiani arrivano nell’area dell’ano.

La lingua può darci delle conferme importanti ed indirizzarci verso un quadro in cui andremo a trovare ad esempio:

– Lingua rossa con patina spessa, giallastra e grassa (in caso di umidità – calore).

– Lingua gonfia con patina sottile e biancastra (in caso di deficit del Qi di milza e rene).

– Lingua tremolante (in caso di vento negli intestini).


Ricordiamoci una cosa importante :

La dietetica è la chiave per trattare le emorroidi a causa del legame tra emorroidi e costipazione,
inoltre si rafforza la milza.
L’ agopuntura e il tuina lavorano sul dolore\prurito\sanguinamento, ma la dietetica è alla base della cura delle emorroidi.



AUTOTRATTAMENTO :

I punti che prendiamo in considerazione sono BL58, FM14 e KI7. Questi punti aiuteranno ad attenuare il dolore e migliorare le funzioni del sangue.

Usare come punto fisso da trattare FM14 sulla mano sinistra (colore rosso) ed aggiungere a seconda della problematica BL58 o KI7.

Trattare per 5 minuti FM14 (solo quello segnato col colore rosso), con stimolazione puntiforme (usare punta del dito, la parte tonda di una forcina oppure uno stimolatore a penna per i punti di agopuntura), in caso di dolore, prurito e sanguinamento.

Trattare per 3 minuti con stimolazione circolare oraria moderata BL58 su entrambe le gambe, in caso di dolore e prurito.

Trattare per 3 minuti con stimolazione circolare oraria moderata KI7 su entrambe le gambe, in caso di dolore e sanguinamento.

Nel caso si abbia poco tempo si può utilizzare solo FM14 (quello segnato in rosso), principalmente si tratta il punto nella mano sinistra, ma è molto efficace anche se si tratta il punto su tutte e due le mani (destra e sinistra).



DESCRIZIONE DEI PUNTI

BL58 (FEI YANG – VOLO VERSO L’ ALTO)

LOCALIZZAZIONE:
7 cun sopra BL60, sul bordo esterno del muscolo gastrocnemio, 1 cun sotto BL57.

AZIONI:
Il primo è la sua capacità di armonizzare la parte superiore e inferiore, o Yang e Yin, o le parti superiore e inferiore del corpo, specialmente la parte posteriore del corpo.
Le condizioni superiori includono vertigini, congestione del naso, dolore alla testa o al naso, follia, dolore o rigidità nella parte posteriore della spalla, ad esempio lungo il canale del piccolo intestino.
Le condizioni inferiori includono la sciatica, emorroidi, comprese emorroidi sanguinanti, nefrite, cistite, dolore lombare e sacrale.

Espelle il vento dal canale di Taiyang.

Attiva il canale e allevia il dolore.

Espelle vento e umidità.

Espelle il vento\umidità\calore dal Jiao medio.

Armonizza l’eccesso sopra e la carenza sotto.

Allevia il dolore.

Tonifica i reni.

INDICAZIONI:
Mal di testa, offuscamento della vista, ostruzione nasale, epistassi, tintinnio , emorroidi.
Lombalgia, sciatica, atrofia della gamba, debolezza della gamba, dolori al polpaccio, cistite e disturbi della minzione.
Punto distale per mal di schiena, problemi alla testa e al collo.

CARATTERISTICHE:
Punto Lo del meridiano (punto di riunione fra meridiano di vescica e rene



KI7 (FULIU’ – RITORNO DELLA CORRENTE)

LOCALIZZAZIONE:
Sul bordo anteriore del tendine d’ Achille, 2 cun sopra KI3 (in una depressione).

AZIONI:
Tonifica il Rene, mobilità l’acqua e la fa defluire, regola la mucosità e i liquidi del corpo, regola l’energia nutritiva, regola il sangue, purifica il calore e dissolve il calore umido.

INDICAZIONI:
Febbre, assenza di sudore o sudorazione notturna, dolori lombari, addome gonfio, edemi, emorroidi sanguinanti, disturbi mestruali, secrezione scarsa o eccessiva di muco, dolore o debolezza agli arti inferiori.

CARATTERISTICHE:
4° punto Shu (jing = fiume), punto metallo.



FM14 (BAXIE – OTTO DEMONI)

LOCALIZZAZIONE:
Sono 4 punti sul dorso di ogni mano a 0,5 cun dalla membrana interdigitale.

AZIONI:
Rilassa muscoli e tendini, espelle il vento e libera il meridiano.

INDICAZIONI:
Cefalea, cervicalgia, dolori – parestesia – problemi motori alla mano e mal di denti.