
Questo racconto risale al VI secolo aC. ed la sua storia inizia nei cieli. La Tessitrice (Zhinu), identificata con la stella Vega e il Mandriano […] Read More
Medicina Tradizionale Cinese
Questo racconto risale al VI secolo aC. ed la sua storia inizia nei cieli. La Tessitrice (Zhinu), identificata con la stella Vega e il Mandriano […] Read More
Il mandriano e la ragazza tessitrice è un racconto popolare cinese e lo possiamo ritrovare in molte opere letterarie.E’ una storia d’amore tra Zhinü ( […] Read More
Il mandriano e la ragazza tessitrice è un racconto popolare cinese e lo possiamo ritrovare in molte opere letterarie.E’ una storia d’amore tra Zhinü ( […] Read More
Una delle immagini taoiste più famose è il Neijing tu (Carta dell’ordito interno), che raffigura il corpo come un “paesaggio interiore” con montagne, fiumi, sentieri, […] Read More
In Medicina cinese la diagnosi si basa sulla “raccolta” di segni e sintomi, questa fase è molto importante perchè in base ai dati raccolti si […] Read More
Con il termine orologio energetico in Medicina Cinese si intende il libero fluire del Qi secondo il ritmo circadiano delle 24 ore.All’ interno del nostro […] Read More
La medicina cinese considera nel copro umano la presenza di una rete di distribuzione per le sostanze fondamentali (Qi , sangue e fluidi corporei). Questa […] Read More
Sulla base delle osservazioni del mondo naturale, gli antichi cinesi riconoscevano continui modelli di trasformazione e cambiamento nell’universo. Inizialmente, queste osservazioni sono state interpretate utilizzando […] Read More
Lo Yin e yang vengono identificati col simbolo del Taijitu ( 太極圖 tàijítú, il “diagramma del grande rivolgimento” ), questo simbolo viene abbreviato con la […] Read More