SOLSTIZIO D’ INVERNO e AUTOTRATTAMENTO


I calendari tradizionali orientali dividono un anno in 24 termini solari.

Dōngzhì è il 22 ° termine solare e segna il solstizio d’ inverno.

Il termine per il solstizio d’inverno significa “il vertice dell’inverno” .

In Cina, Dongzhi era originariamente celebrato come una festa di fine raccolto.

Oggi viene vissuto come una riunione di famiglia consumando il tangyuan in brodo (palline fatte con farina di riso glutinoso), per simboleggiare l’unità e la prosperità della famiglia).
Inoltre in questo periodo le zuppe di brodo di ossa con erbe curative vengono utilizzate per rigenerare il corpo.

Nella cultura tradizionale cinese, il solstizio d’inverno è un momento di nutrimento.

Secondo la medicina cinese, il corpo assorbe meglio i nutrienti durante i mesi invernali e quindi il solstizio d’inverno è un momento di guarigione.

Pensate alla natura che interiorizza per affrontare l’ inverno.

Dei 64 esagrammi dell’I Ching l’ esagramma 24, che indica ricarica, recupero e riposo, è l’esagramma corrispondente ai cambiamenti introdotti dal solstizio d’inverno.

È un punto di svolta in quando la luce cala nell’oscurità, è un momento di autoconservazione.

In Medicina cinese il giorno corto e la notte lunga sono il punto di equilibrio di Yin e Yang.

Con il Solstizio d’ inverno, siamo ufficialmente in Inverno.

Il passaggio dall’autunno ai giorni freddi e bui dell’inverno cambiano le emozioni e possiamo sentirci lunatici, depressi e letargici.

Questo è il momento di immagazzinare e conservare, proprio come gli orsi vanno in letargo o gli agricoltori si preparano per l’inverno.

Più comprendiamo l’energia della Natura che ci circonda, meglio le nostre emozioni saranno in equilibrio con il mondo.

L’ inverno è l’ elemento Acqua ed è associato a Reni – Vescica.

Secondo la Medicina cinese, i reni sono la fonte di tutta l’energia (Ch’i) e immagazzinano Ch’i per i momenti di stress e cambiamento, per guarire, prevenire le malattie e aiutare l’invecchiamento.

I cinesi credono che possiamo vivere in armonia con i cicli della Natura per essere sani.

Il freddo e l’oscurità dell’inverno ci spingono a rallentare e il nostro corpo comprende istintivamente i principi dell’inverno.

Questo è il momento di riflettere, ricostituire e conservare energia e forza.


CONSIGLI PER L’ INVERNO

Cibi caldi come zuppe e stufati, cereali integrali, ortaggi a radice, fagioli, aglio, zenzero, miso e alghe.

Dormi presto, riposa bene, stai al caldo e consuma meno energia.

Trova modi per rilassarti e rilasciare lo stress ogni giorno (yoga e meditazione)

Lascia andare lo stress e le pressioni della vita.

Rafforza la saggezza / forza di volontà.

Gli AUTOTRATTAMENTI aiutano a tonificare il sistema degli organi :

Per aiutare l’ equilibrio YIN-YANG dell’ elementoo Acqua (rene-vescica), durante l’ inverno possiamo trattare i punti KI3 e BL60.
Possiamo considerare KI3 e BL60 come due perni o due colonne che sostengono l’ elemento Acqua e questi due sostegni rappresentano la parte YIN (KI3) e la parte YANG (BL60).
Stimoliamo premendo contemporaneamente su un piede i punti KI3 e BL60 con movimento circolare per 5 minuti al giorno.
Partire prima dal piede destro e poi dal piede sinistro.