Zhan Zhuang significa “stare eretti come un palo” ed è anche detta “ meditazione dell’ albero” o “meditazione in piedi”.
Il Qi Gong è un insieme di pratiche taoiste per lavorare il Qi e comprende più di 3000 esercizi che giovano al benessere fisico e spirituale.
Il Zhan Zhuan è un esercizio di Qi Gong in cui uniamo :
– L’ INTENZIONE
– LA POSTURA
– IL RILASSAMENTO
– LA RESPIRAZIONE
– L’ ASCOLTO Il Zhan
Zhuang all’ inizio richiede un po’ di pazienza, in quanto la nostra mente, la nostra postura e le nostre emozioni si metteranno in gioco, portandoci a provare pensieri, emozioni e anche sollecitazioni o sensibilizzazioni corporee.
Questo non ci deve innervosire o destabilizzare perché stiamo lavorando su più piani, anche se di primo acchito siamo in una posizione statica.
Zhan Zhuang si avvale di una parte esecutiva e di una parte che va ad attivare le funzioni energetiche di alcuni punti dell’ agopuntura.
Con il Zhan Zhuang lavoriamo :
– RESPIRAZIONE (TIAN QI)
– RADICAMENTO A TERRA (YIN)
– COLLEGAMENTO AL CIELO (YANG)
– PICCOLA CIRCOLAZIONE CELESTE (circolazione energetica fra i due meridiani straordinari DU MAI e REN MAI).

COME SI PRATICA :
– I piedi sono paralleli e tenuti alla larghezza delle spalle.- Le ginocchia sono leggermente flesse. e non superano la punta dei piedi.
– Le caviglie sono flesse, così il peso del corpo viene distribuito sulle piante dei piedi.- Visualizziamo una linea retta che unisce il punto GV20.
– Baihui (sommità del capo) e CV1.
– Huiyin (al centro del perineo).
– Immaginiamo di essere appesi con un filo al cielo collegato a GV20.
– Baihui (sommità del capo) e di essere radicati a terra come le radici di un albero mediante KI1.
– Yongquan (avvallamento al centro della pianta del piede). La colonna vertebrale è eretta, allungata e senza tensioni.
– La respirazione è rilassata e si porta l’ attenzione al Dantian inferiore ( zona CV5 – Shimen).
– La posizione delle braccia può avere 3 posizioni a seconda se si vuole lavorare sul :
Dantian superiore
Dantian medio
Dantian ìinferiore
Consiglio la posizione con le mani basse (Dantian inferiore – tre dita trasverse sotto l’ombelico ).
Oppure consiglio la posizione con le mani medie (Dantian medio – al centro torace ).
– Le braccia sono tenute in maniere rilassata e arrotondata.
– La bocca è socchiusa e il viso rilassato.- La punta della lingua è appoggiata sul palato dietro ai denti, in questo modo si crea il collegamento tra i Meridiani Straordinari DUMAI e RENMAI.
– Potrebbe formarsi della “saliva” durante il Zhan Zhuang ed è un ottimo segno perchè viene considerata un nutrimento importante, quindi deglutitela con calma.
Lo Zhan Zhuang è un esercizio importante per il corpo e della mente, è una meditazione che riesce a creare uno stato di benessere psico-fisico collegandoci al CIELO (Yang) e la TERRA (Yin) e armonizza il nostro Qi .
Svuota la mente e lasciati accogliere dal Zhan zhuang.